PROGETTO ARKEOSARDINIA: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE STRUTTURE RICETTIVE (SCAD. 25-5-15)

mercoledì, 13 maggio 2015

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Nuoro, in collaborazione con le Camere di Commercio di Cagliari, Sassari ed Oristano e la Sopraintendenza per i beni Archeologici ha realizzato il portale denominato www.arkeosardinia.it con l’obiettivo di promuovere il patrimonio archeologico regionale effettivamente fruibile dai visitatori e, conseguentemente, il territorio e le attività produttive afferenti la ricettività ivi operanti.

All’interno del portale verranno create le sezioni "mangiare" e "dormire", in cui poter inserire le imprese del comparto ricettivo: queste sezioni affiancheranno i siti archeologici indicati dalla Sopraintendenza, con l'obiettivo di fornire ai visitatori del sito un quadro completo del territorio (Quindi ogni scheda dei siti archeologici avrà approfondimenti, foto ecc, e l'elenco delle strutture ricettive piu' vicine al sito).

A tal fine si invitano tutte le imprese del comparto ricettivo del territorio di competenza della CCIAA di Nuoro e in ordine col pagamento dei diritti camerali ricadenti nei seguenti comuni:

Bitti, Dorgali, Irgoli, Isili, Lanusei, Macomer, Meana Sardo, Nuoro, Oliena, Orgosolo, Orroli, Orune, Osini, Serri, Seui, Teti, Villagrande Strisaili

a compilare il modulo nel box a lato della pagina ed inviarlo via pec all’id aspen@nu.legalmail.camcom.it entro e non oltre il 25 maggio p.v. ai fini dell’inserimento nel portale www.arkeosardinia.it